Avviso
Si comunica la chiusura temporanea della scuola secondaria di primo grado “L. Pirandello” di Valledolmo, dal 29 al 31 Ottobre 2020, al fine di procedere alla sanificazione, disinfezione e pulizia straordinaria di tutti i locali come da ordinanza del Sindaco.
Comunicato agli studenti, alle famiglie e all'utenza del comune di Alia
Abbiamo ricevuto dall'Asp competente di zona la notizia di alcuni casi accertati di infezione da Coronavirus presso la scuola secondaria di Alia . Il personale coinvolto è sotto sorveglianza sanitaria e in buone condizioni , sono stati avviati i protocolli previsti e allertati gli enti preposti.
Chiedo a tutti gli studenti, alle loro famiglie, e al personale docente e non docente, di alzare la loro soglia di attenzione e di segnalare prontamente al proprio medico eventuali sintomi influenzali che dovessero presentarsi, e di attuare con maggiore incisività tutte le raccomandazioni previste nella profilassi della malattia, compresa quella di limitare i propri spostamenti al fine di ridurre il rischio e la diffusione virale. Tutti ci stiamo impegnando per riprendere a vivere la scuola fattivamente e questo sarà possibile grazie alla consapevolezza di gestire con buon senso il periodo dell’emergenza, alla responsabilità e di tutti e di ciascuno .
Il Dirigente Scolastico
Dott.ssa Erminia Trizzino
Circolare n. 45: Sospensione attività didattiche e amministrative per chiusura festiva- 02 Novembre 2020 (2)
DISPOSIZIONI ANTI COVID-19 ED ERGONOMIA SCOLASTICA
Comunicato agli studenti, alle famiglie e all'utenza del Comune di Valledolmo
Con la presente, che rivolgo a tutto il personale, agli alunni/e della sede di Valledolmo ed ai loro genitori, intendo fornire rassicurazioni in merito al caso Covid 19 che ha interessato un Docente del nostro istituto. La scuola ha sempre messo in atto, con la piena collaborazione, disponibilità e professionalità dei docenti in servizio e in particolare dei collaboratori del D.S., tutte le precauzioni per consentire lo svolgersi in sicurezza delle lezioni e ciò ci consente di poter affrontare con tranquillità questa situazione di contatto con un docente di cui si è rivelata la positività al Covid.
L'Istituzione Scolastica appena avuta la comunicazione si è prontamente attivata, nella stessa mattinata odierna, avvisando il referente Covid dell’ASP n.38 e il pediatra di riferimento per concordare le misure da adottare previste nei protocolli ministeriali (vedasi documento condiviso dell’Istituto Superiore della Sanità con il Ministero della salute del 28 Agosto 2020 che fornisce le indicazioni operative per la gestione di casi e focolai di Sars-Cov-2 nelle scuole e nei servizi educativi dell’infanzia).
Rassicuro tutti gli interessati dicendo che è stata fatto ogni cosa affinché la scuola sia un luogo sicuro mediante azioni di monitoraggio degli ambienti, dei comportamenti e delle procedure. Sono stati istruiti i docenti, collaboratori e gli stessi studenti sulle norme da rispettare e i comportamenti da tenere a scuola ma anche fuori da essa; abbiamo chiesto di prestare attenzione a ogni sintomatologia riconducibile al Coronavirus, abbiamo sanificato l’istituto, dalle classi ai servizi igienici, dai percorsi comuni ad ogni altro dettaglio, interruttori, passamano etc. A seguito della segnalazione del Docente, per precauzione si è provveduto alla ulteriore ed approfondita sanificazione dei locali. In merito all’accaduto intendo precisare che siamo in una situazione di vigilanza ma non di emergenza e nel rassicurare tutti i destinatari di questo comunicato intendo ribadire l'importanza della lezione in presenza, un 'opportunità per i nostri ragazzi di crescita, confronto, formazione, unica e insostituibile, che occorre cercare di assicurare , specialmente dopo il lungo periodo di non erogazione del servizio scolastico in presenza che ha caratterizzato lo scorso anno scolastico. Riuscire a garantire il servizio della scuola di base, in un momento di emergenza sanitaria quale quello che stiamo vivendo, è una conquista giorno dopo giorno ed è sicuramente il risultato degli sforzi di famiglie e personale scolastico, tutti ci stiamo impegnando per riprendere a vivere la scuola fattivamente e questo sarà possibile grazie alla consapevolezza di gestire responsabilmente il periodo dell’emergenza.
Certa della Vostra disponibilità Vi ringrazio e Vi saluto caramente
Il Dirigente Scolastico
Erminia Trizzino
Circolare n. 44 - Elezioni dei rappresentanti dei genitori nei Consigli di intersezione-d'interclasse-classe A.S. 2020-2021 - rettifica ed integrazione.
Comunicazione esito controllo sanitario
AUTOCERTIFICAZIONE AI FINI DELLA RIAMMISSIONE A SCUOLA
Servizio di assistenza tecnica ai docenti e alle famiglie
Con la presente si comunica che è in servizio, presso questa Istituzione Scolastica, fino alla conclusione dell’anno scolastico, il Sig. Pietro Prestano, con la qualifica di “assistente tecnico”, figura condivisa con altre cinque scuole, con il compito di fornire un supporto alla gestione tecnica della didattica a distanza.
Pertanto, nel caso di necessità, potrete avvalervi, in questo difficile periodo, un ulteriore aiuto, per la risoluzione di eventuali problemi.
A partire dalle funzioni assegnate “svolgere attività di consulenza e supporto tecnico per l’utilizzo delle piattaforme per lo svolgimento dell’attività didattica in modalità telematica da fornire agli insegnanti e alle famiglie”, l’assistente tecnico avrà i seguenti compiti:
- fornire supporto tecnico a famiglie e insegnanti per l’uso della piattaforma e degli ambienti online di apprendimento nell’ambito della didattica a distanza;
- Fornire credenziali di accesso ad alunni e docenti.
- Fornire assistenza tecnica nei vari locali nel giorno di disponibilità in presenza.
- fornire supporto tecnico agli insegnanti nella preparazione dei materiali didattici;
- redigere settimanalmente un report/relazione sulle richieste ricevute.
L’assistente tecnico, Sig. Pietro Prestano sarà disponibile ai seguenti recapiti, nei giorni sotto indicati: Tel. 3293266958 – Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Lunedì |
14.30-15.30 |
|
Martedì |
08.00-11.00 |
|
Mercoledì |
15.00-16.00 |
|
Venerdì |
09.00-10.00 |